4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Diocesi Rossano-Cariati:Giubileo delle Famiglie con don Paolo Gentili

1 minuti di lettura
Diocesi Rossano-Cariati.“La famiglia è una scuola di vita e di formazione per la evangelizzazione”. Con questo insegnamento don Paolo Gentili, direttore dell’ufficio della Pastorale per le Famiglie della Cei ha salutato i presenti nella cornice del Convegno Diocesano sulle famiglie che si è tenuto in questi giorni e incentrato sulla “Amoris Laetizia, l’esortazione apostolica postsinodale di Papa Francesco rivolto agli sposi cristiani, ma anche a vescovi e presbiteri, nonché a tutti i fedeli laici , sull’amore nella famiglia. L’appuntamento convegnistico, che ha registrato una massiccia partecipazione, è coinciso anche con la giornata dedicata al giubileo Diocesano delle Famiglie. Al mattino si è infatti tenuto l’incontro con don Paolo che ha avuto il taglio di un momento esperienziale per le famiglie e le coppie dei fidanzati, mentre ieri il confronto è avvenuto con il presbiterio diocesano, assumendo un taglio pastorale fornendo quegli utili strumenti da utilizzare per avvicinarsi alle coppie in crisi , ma anche come comunicare la grazia e la bellezza del sacramento del matrimonio ai nubendi. “La famiglia, ha dichiarato don Paolo, nel senso di un uomo e una donna che in modo stabile si uniscono, aprendosi alla vita e all’educazione dei figli, è una strada di felicità”. “E’ questo il messaggio grande per ogni famiglia, anche per quelle che vivono la fragilità, per quelli che sono ancora conviventi e magari sono intimoriti dai costi e percepiscono lo sposarsi come un lusso riservato a pochi. Per quelli che hanno paura del “per sempre”. Sposarsi apre strade di felicità”. Questo il senso del sacramento del matrimonio, cioè dell’annuncio della bellezza di sposarsi Cristo. Il Direttore dell’ufficio della Pastorale per le Famiglie della Cei, infine, ha aggiunto una ulteriore riflessione : “chi si sposa in Cristo non è migliore degli altri,  è solo più consapevole della propria fragilità e della propria debolezza. Per questo ha bisogno dell’amore di Dio e di creare una nuova rete con le altre famiglie,  vero cemento per l’unità familiare. La questione vera è che davanti ai fallimenti della famiglia molto spesso c’è tanta solitudine. L’Amoris Laetizia ci dice che se ci sono i giusti aiuti l’amore può rinascere. Da ogni crisi ogni crisi permette che l’amore rinasca maturato, trasfigurato,rafforzato”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.