4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Il direttore marittimo di Calabria e Basilicata ha visitato Corigliano Rossano

1 minuti di lettura

Il Capitano di Vascello Antonio Ranieri in visita al compartimento della città jonica, poi la tappa agli uffici distaccati di Montegiordano, Trebisacce e Cariati

Il direttore marittimo della Calabria e Basilicata tirrenica ha fatto visita al compartimento marittimo di Corigliano Rossano. Il Capitano di Vascello Antonio Ranieri, accompagnato dal Comandante della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, il Capitano di Fregata Alberto Mandrillo, si è intrattenuto con il personale militare e civile della Guardia Costiera, al quale ha espresso parole di compiacimento per il lavoro svolto quotidianamente nelle varie materie di competenza, dalla sicurezza della navigazione alla tutela dell’ambiente marino e costiero, alla salvaguardia delle risorse ittiche ed alla gestione degli spazi portuali evidenziando, nell’occasione, l’importanza del servizio che l’Autorità Marittima rende al cittadino ed esortando il personale tutto a continuare nel costante e quotidiano lavoro profuso in favore della collettività. Il Comandante Ranieri si è poi recato presso il Tribunale di Castrovillari per far visita al Procuratore Capo della Repubblica Eugenio Facciolla. Nell’occasione, il Direttore marittimo ha confermato l’impegno dell’Autorità Marittima nelle attività di polizia giudiziaria di competenza istituzionale, con particolare riguardo a quelle in campo ambientale. La visita istituzionale Antonio Ranieri è proseguita presso gli Uffici marittimi periferici di Montegiordano, Trebisacce e Cariati, ove è stato incontrato il personale militare che vi presta servizio. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.