4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Diritto di famiglia, l'avvocato rossanese Marincolo nell'esecutivo nazionale dell'Osservatorio

1 minuti di lettura
L'avvocato rossanese Michele Marincolo entra a far parte dell'esecutivo nazionale dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia. Marincolo da anni figura tra i principali esponenti del sodalizio che riunisce avvocati e operatori del diritto di famiglia. Confermato quale presidente nazionale dell’associazione il Prof. Avv. Claudio Cecchella Ordinario di diritto processuale civile Università di Pisa. L'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia è una associazione accreditata e riconosciuta presso il Consiglio Nazionale Forense come associazione specialistica maggiormente rappresentativa e associazione forense maggiormente rappresentativa. E' strutturata in 80 sezioni territoriali, coincidenti con altrettante sedi di tribunale, e con oltre 2500 associati.
DIRITTO DI FAMIGLIA, GLI OBIETTIVI DELL'OSSERVATORIO
Ha come obiettivi la ricerca e lo studio dell'evoluzione e delle tendenze del diritto di famiglia; nonché la promozione di iniziative di studio, confronto, dibattito, formazione e aggiornamento professionale. Michele Marincolo è stato il fondatore della Sezione di Rossano dell’ONDIF (Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia) ed ha ricoperto la carica di Coordinatore della Regione Calabria dell’Osservatorio (composto di 8 sezioni) ed in tale veste, oltre a promuovere la nascita attualmente in corso delle Sezioni presso il Tribunale di Catanzaro, di Lametia e di Paola, ha anche indetto il primo Forum regionale della Calabria a Rossano nell’anno 2017 ed il secondo a Catanzaro nel 2018. Oltre A Michele Marincolo fanno parte dell’esecutivo Giulia Albiero di Messina, Giuseppina Cennamo di Campobasso, Gianluca Vecchio di Pisa, Grazia Castauro di Brescia, Valeria Mazzotta di Bologna , Annunziata Cerboni Baiardi di Pesaro, Claudia Romanelli di Bari, Silvia Manildo di Treviso, Cristina Sardu di Sassari
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.