4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Disagi all'ufficio postale di Mirto Crosia, Tavernise chiede sblocco vicenda

1 minuti di lettura
L'ufficio postale di Mirto da ieri, giovedì 18 ottobre 2018, è chiuso per lavori straordinari non specificati. Siamo felici che, oltre ad aver inserito un terzo sportellista che prenderà servizio alla fine del mese, Poste Italiane si sia accorta dello stato di precarietà e pericolosità che la struttura viveva. È necessario però, e questo ce lo si aspettava già dalla giornata odierna, che quantomeno il servizio Postamat di Mirto fosse attivo, poiché è l'unico presente nel giro di 10 kilometri. Invece al momento , oltre all'edificio i cittadini di Mirto-Crosia e dei comuni limitrofi, subiscono anche la chiusura del Postamat subendo così dei grandissimi disagi. Finchè l'ufficio postale di Mirto resterà chiuso , è necessario rafforzare l'ufficio postale di Crosia, ormai unico ufficio aperto e presente sul territorio, con le unità che prestano servizio presso l'ufficio postale di Mirto attualmente chiuso. Lo si deve fare, e lo si deve fare subito già dalla giornata di domani per non causare ancora ulteriori disservizi ai 10.000 (DIECIMILA) cittadini di Crosia. Ci auguriamo, già nelle prossime ore, risvolti positivi. Chiaro è che se la chiusura dell'ufficio postale di Mirto dovesse prolungarsi per più giorni o addirittura settimane, l'installazione di un ufficio postale mobile sul territorio Crosiota diventerebbe necessaria e indispensabile. FONTE: COMUNICATO DAVIDE TAVERNISE, CONSIGLIERE COMUNALE M5S CROSIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.