4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

Domani 5 settembre arriva in Calabria il Ministro dell'agricoltura Gian Marco Centinaio

1 minuti di lettura
Domani 5 settembre arriverà in Calabria, il Ministro dell'agricoltura Gian Marco Centinaio. «La prima visita in Calabria del ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, sarà un fatto di rilevante importanza sul piano istituzionale. Abbondantemente passato e scaduto l'epoca della parata ciclica e fine a se stessa, è giunto il momento di costruire un rapporto stabile e concreto tra l'istituzione ministeriale e gli attori vivi di un comparto chiave per l'economia calabrese come quello legato all'agricoltura e alle produzioni agroalimentari». Lo riporta una nota dell’onorevole Domenico Furgiuele, segretario regionale Lega Calabria. «La nostra agricoltura merita di più; esige tempi burocratici ridotti, una spesa delle risorse comunitarie effettiva , una serie di misure che ne incentivino la crescita, anche attraverso la valorizzazione dello spirito di iniziativa di tanti giovani vogliosi di far fruttare sulle terre di Calabria competenze e ingegno. A loro va dato supporto e ascolto, ma soprattutto la garanzia di poter contare su servizi e uffici regionali operativi e non inquieti, per usare un eufemismo».
QUESTE LE TAPPE DEL PROGRAMMA DEL  5 SETTEMBRE
Ore 10:45 Lamezia Terme, conferenza stampa, Zona Industriale San Pietro Lametino, al Coppi (organizzazione ortofrutticoli ed agrumari incontro con conferenza stampa) Ore 13, sala convegni di Tropea, Ex Pretura, via Francesco Russo Ore 18:10 Diamante. (fonte lacnews24.it) 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.