4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Domenica 8 settembre,lungomare S. Angelo,la manifestazione sportiva "Marathon dei Bizantini"

1 minuti di lettura
Più di 200 bikers partecipanti, un percorso dalle caratteristiche tecniche e bellezze naturalistiche mozzafiato. Sono queste alcune delle peculiarità della “Marathon dei Bizantini”, 1° MTB EPIC EVENT in programma domenica 8 settembre 2019, a partire dalle 8:30 sul Lungomare di S. Angelo nel comune di Corigliano Rossano.  La Marathon dei Bizantini è una manifestazione sportivo socio-culturale e rappresenta anche la tappa conclusiva, con relativa premiazione, del Calabria Chellenge 2019. Nell’ambito dell’evento si terrà la premiazione anche del Campionato Regionale Mtb FCI. Previste gare di mountain bike (Marathon e Gran fondo), ma anche un percorso escursionistico amatoriale aperto a tutti i Biker. Sia le gare agonistiche che la passeggiata escursionistica in mountain bike si snoderanno attraversando i territori di tre comuni, quali Corigliano Rossano, Paludi e Longobucco transitando per: torrente Colagnati -  torrente Otturi -  c.da Forello - Valle di Sant’Onofrio e i giganti del Cozzo del Pesco (area Rossano), Colle dei Colombi  (comune di Paludi), rifugio Finaita - ( Comune di Longobucco). L’evento, inserito nel cartellone delle manifestazioni estive del comune di Corigliano Rossano, è organizzato dall’A.S.D LEONI BIZANTINI MTB ROSSANO. Rifacendosi all’immagine della statua del leone posta dinanzi alla chiesa bizantina di S. Marco nel centro storico di Rossano, per sottolineare le proprie origini e radici, il sodalizio a due ruote del Leoni bizantini, nato nel 2011, dal 2016 è iscritto all’albo delle associazioni sportine e sempre nel 2016 hanno organizzato una tappa a livello regionale per  “Onda d’urto Calabria”, per poi  crescere in termini di numeri ed esperienza e arrivare alla organizzazione odierna della Marathon dei Bizantini che prevede la partecipazione di bikers rpovenienti anche da fuori regione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.