4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Domenica delle palme, arrivati a Roma gli 80mila ramoscelli di Rossano

1 minuti di lettura

Sono arrivati questa mattina, sabato 24 marzo, gli 80mila ramoscelli di ulivo provenienti da Rossano che verranno distribuiti a cardinali e fedeli nel corso della Domenica delle Palme in piazza San Pietro. Domani, domenica 25, lo stesso Sindaco Stefano Mascaro assisterà di persona all’evento liturgico della rappresentazione simbolica dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme guidata da Papa Francesco. È quanto fa sapere il Primo Cittadino. Che parteciperà insieme al Presidente delle Città dell’Olio italiane Enrico Lupi e al Sindaco di Vallefiorita (Cz), Salvatore Megna nell’area ad hoc riservata all’Associazione.

DOMENICA DELLE PALME, RAMOSCELLI MESSI A DISPOSIZIONE DALL'AZIENDA AGRICOLA CASELLO MASCARO

Mascaro coglie l’occasione per ringraziare il gruppo delle aziende olearie dell’Area Urbana. Che in questi mesi, sin dall’ingresso nelle Città dell’Olio, hanno creduto e sostenuto l’impegno e l’ambizione dell’Amministrazione Comunale di investire nella comunicazione strategica della Città del Codex in Italia e nel mondo. Anche attraverso la valorizzazione della cultivar Dolce di Rossano; nonché della secolare tradizione territoriale dell’Ulivo,

I ramoscelli sono stati trasportati nella Capitale grazie ad un Iveco Daily messo a disposizione dall’Agenzia di Viaggio Andirivieni Travel di Rossano. Sono stati accuratamente raccolti, fascicolati e messi a disposizione dall'azienda agricola Casello Mascaro. Misurano 40 centimetri quelli che saranno distribuiti tra i fedeli; 300 e più grandi quelli che per i Cardinali. Su ogni ramoscello, inoltre, è stata applicata un’etichetta con lo stemma di Rossano, Città del Codex.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.