4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Ecoross, Informatori Ambientali e studenti sensibilizzano durante la Giornata della Terra

1 minuti di lettura
Prenderà il via il prossimo 2 maggio la distribuzione dei kit e del materiale informativo. Mentre lunedì 8 maggio al Centro di Eccellenza sarà presentato ufficialmente alla cittadinanza il nuovo servizio di igiene urbana. Messo a punto dall’Amministrazione comunale di Corigliano in sinergia con l’azienda Ecoross, aggiudicataria dell’appalto. Prosegue quindi a pieno ritmo l’attività di preparazione a quella che si prefigura una vera e propria “rivoluzione”. Sull’intero territorio comunale in materia di gestione dei rifiuti e raccolta differenziata. Rientra in tale ambito anche l’opera di informazione e sensibilizzazione messa in atto da Ecoross. Con il supporto degli Informatori Ambientali e di due Istituti scolastici cittadini, in occasione della “Giornata mondiale della Terra” lo scorso sabato 22 aprile. Nel giorno in cui si celebra l'ambiente e la salvaguardia del Pianeta, si è dato vita, a Corigliano. Ad un vero e proprio evento educativo e informativo allo Scalo e a Schiavonea.
ECOROSS, INFORMATORI AMBIENTALI
Attraverso appositi info-point allestiti in Piazza Salotto e in Piazzetta Portofino, oltre al Parco Periurbano “Fabiana Luzzi”. Lo staff di Ecoross composto da Cinzia Traino, Aldina Provenza e Mariella Caricato ha fornito informazioni ai cittadini sulla raccolta differenziata. Sulle buone abitudini ambientali e sulle modalità del nuovo servizio che a breve partirà in città. A supportare l’attività di sensibilizzazione, consegnando materiale e rispondendo alle curiosità, gli Informatori Ambientali appositamente formati da Ecoross. Ai quali spetterà il compito di raggiungere in maniera capillare tutte le utenze del territorio. E tredici studenti degli istituti scolastici Iti “Nicholas Green” e Itc “Luigi Palma”. Proprio con questi due istituti Ecoross ha avviato un percorso di collaborazione e di sinergia al fine di coinvolgere le giovani generazioni. “Guidarle” nelle azioni di salvaguardia e tutela dell’ambiente che ci circonda. Il tutto in linea con quanto previsto nel nuovo progetto di Igiene Urbana, puntando sull’educazione ambientale e sulla formazione al fine di rendere gli studenti vere e proprie. “Sentinelle dell’Ambiente”, con il compito di vigilare sulle abitudini all’interno della scuola e formare i compagni ad un sano approccio con l’ambiente.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.