4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Ecoross, Schiavonea: raccolta differenziata, prosegue attività informazione

1 minuti di lettura
Ecoross,Schiavonea. Raccolta differenziata. continua l'attività di informazione. Non si ferma l’attività di sensibilizzazione rivolta a tutti gli utenti di Schiavonea. In vista dell’avvio, dal prossimo 1 ottobre, della raccolta differenziata dei rifiuti con il sistema del porta a porta spinto.Dopo i primi tre incontri di quartiere, l’Amministrazione comunale e l’azienda Ecoross continuano a confrontarsi e a dialogare con i residenti del borgo marinaro. Ormai pronti a raccogliere l’importante sfida per dare inizio ad una nuova era nella gestione dei rifiuti. I cittadini si confermano attenti e sensibili alla salvaguardia dell’ambiente. Non solo in quanto obbligo di legge. Ma anche al fine di ottenere un territorio più salubre, più pulito e più decoroso.
ECOROSS, SCHIAVONEA: LUNEDI' 25 INCONTRO IN VIA POZZUOLI
Partecipati gli ultimi incontri di quartiere, aperti da quello in Piazzetta Portofino e proseguiti martedì 19 settembre nella Chiesa di Santa Maria ad Nives e giovedì 21 settembre in Piazza del Marinaio. I rappresentanti dell’Amministrazione comunale, dell’Ufficio Ambiente, della Polizia Municipale e dell’azienda Ecoross, unitamente alle informatrici ambientali hanno interagito con i residenti di Schiavonea, illustrando le modalità e gli obiettivi del nuovo servizio. La tutela dell’ambiente, tema al quale anche la Chiesa riserva grande attenzione. I vantaggi derivanti da una corretta separazione e da un giusto conferimento dei rifiuti. Le opportunità offerte dalla raccolta differenziata e dall’industria del riciclo sono stati gli argomenti al centro degli incontri. Ribadita l’importanza di una piena sinergia tra Amministrazione comunale, Ecoross e cittadini per la buona riuscita del servizio su cui il governo cittadino punta molto, così come evidenziato dallo stesso sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci presente all’incontro di martedì. Prossimo appuntamento con i residenti del borgo marinaro lunedì 25 settembre, alle ore 17, in via Pozzuoli. [gallery link="file" ids="56665,56666,56667"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.