4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

Emporium Cafè, domani parte il Caffè letterario

1 minuti di lettura

Comincia con la presentazione di Mondonauta, book tour della globetrotter piemontese Darinka Montico, il ciclo di incontri del Caffè letterario nell'innovativa cornice dell' Emporium Cafè. Il giro del mondo in bici e barca a vela, dalla Sicilia al Piemonte a piedi, da Mosca al Kazakistan via terra; senza un euro in tasca. Un viaggio lento a contatto con la natura e le persone è il fil rouge lungo cui si snoda l'opera che sarà oggetto dell'evento culturale. Promosso dal Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli in collaborazione con le associazioni Fu5ionRossano Purpurea. Proprio da loro è scaturito il progetto del nuovo luogo di incontro e riferimento per il mondo dell’arte e della cultura. Inaugurato ieri (mercoledì 11) in piazza Duomo nel centro storico di Rossano. E nato dalla collaborazione di 10 esperienze imprenditoriali rossanesi che hanno dato vita all’associazione Rossano Purpurea.

Emporium Cafè, i contenuti della prima opera presentata

All’incontro con l’Autrice coordinato da Lenin Montesanto, porterà i saluti del sodalizio imprenditoriale Ranieri Filippelli. Al momento di pubblicazione di questo manoscritto – sono, questi, alcuni dei passaggi di Mondonauta – mi trovo ancora in viaggio. Sono appena arrivata a Dublino dopo circa 1300 km su una bicicletta nuova. Si chiama Falkor. È una Terranova, una solidissima bicicletta d’acciaio creata da Roberto Bressan. Falkor, come il Fortuna Drago accompagnò Atreyu nella Storia Infinita, mi accompagnerà sulla strada infinita, il mio prossimo viaggio: THE NEVER ENDING ROAD. L’idea è semplice: girare il mondo in bicicletta, nel modo più lento possibile. In totale sintonia con l’anima del pianeta; quindi attraversando gli oceani in barca a vela, evitando di inquinare e di stuprare il tempo volando.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.