4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Estate 2018,Rossano: grande successo per il cantautore Ermal Meta. Da tutto il Sud, unica tappa calabrese

1 minuti di lettura

Dalle regioni vicine fino a CORIGLIANO ROSSANO per assistere al concerto di ERMAL META, unica tappa in CALABRIA del NON ABBIAMO ARMI TOUR. La grande Città unica del Codex e del Castello Ducale nel circuito dei  grandi concerti di musica leggera nazionale. Oltre 2000 seduti al DE ROSIS, nel Centro Storico di ROSSANO.

 CONCERTO ERMAL META: LE CANZONI 

Ad aprire il concerto sono stati i CORDIO, giovani cantautori siciliani conosciuti da META nell’estate 2015, che hanno proposto i loro brani inediti, storie di emigrazione, fughe di cervelli e ritorni alla terra. – Da RAGAZZA PARADISO a LE LUCI DI ROMA, sulle note della quale il pubblico coinvolto da I LUPI, i fan del cantante, hanno illuminato con le torce dei propri cellulari l’intero Anfiteatro DE ROSIS restituendo un’atmosfera magica ed emozionante.

Da NON MI AVETE FATTO NIENTE, canzone risultata vincitrice dell’ultimo FESTIVAL DI SANREMO che ha visto l’interprete italo-albanese cantare in coppia con Fabrizio MORO alla romanticissima PICCOLA ANIMA; da VIETATO MORIRE che affronta il tema della violenza di genere fino a chiudere con A PARTE TE. 22 i brani in scaletta che hanno fatto scatenare, cantare a squarcia gola e applaudire l’artista, autore di testi per sé e diversi tanti altri cantanti (da Emma MARRONE a Marco MENGONI e Francesco RENGA).

[gallery link="file" size="medium" ids="72872,72873,72874,72875,72877,72878,72879"]
 .
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.