4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Ex Tribunale di Rossano, tutti a Roma

1 minuti di lettura
E' fissata per il 18 maggio la manifestazione di protesta a Roma contro la chiusura dell' ex Tribunale di Rossano. La partenza è prevista per mercoledì 17 maggio 2017 -  ore 23 - piazzale STAZIONE – ROSSANO -  L’arrivo a Roma per le 6.30. Il raduno è stato organizzato in Piazza Santi Apostoli a 500 metri di distanza dal Quirinale e dalla sede della Corte Costituzionale. Per prenotazioni info. 3389645518. La Questura di Roma informa che per ragioni di sicurezza internazionale sono stati assunti provvedimenti severi di tutela per le postazioni sensibili. Gli organizzatori fanno sapere che, con ogni probabilità, sarà ricevuta una delegazione dall’ufficio di Presidenza della Repubblica. Il GaV nel frattempo ha predisposto una memoria che sarà depositata presso la Corte Costituzionale, senza effetti giuridici. Ma solo per manifestare la più totale disapprovazione in merito alla sentenza n. 237 del 2013 e l’ordinanza n°15 del 2014. In cui i suddetti Giudici si esprimono positivamente sul decreto legislativo n.155 del 2012 (chiusura del tribunale di Rossano). Nella parte in cui parlano di "risparmio di spesa e di incremento di efficienza" sulla base di un’articolata attività istruttoria. Dai dati in nostro possesso non vi è riscontro alcuno nella realtà.  Al contrario sono invece stati calpestati il diritto al lavoro, alla giustizia, alla famiglia, alla mobilità. Senza tralasciare che la Costituzione favorisce il decentramento amministrativo.
EX TRIBUNALE, IL GAV INVITA A DOTARSI DI BANDIERE E FISCHIETTI
Considerato, infine, il silenzio della I° e VII° commissione del Consiglio superiore della Magistratura in ordine ai due dossier consegnati nel maggio dello scorso anno, gli organizzatori depositeranno un plico al Capo dello Stato Sergio Mattarella, nella qualità di Presidente del Csm, contenente i fascicoli inviati a suo tempo ad oggi ancora senza risposta. Il GaV invita i manifestanti a dotarsi di bandiere, fischietti, striscioni, megafoni, e tutto quanto inerente l’aspetto coreografico. L’appello è rivolto anche ai tanti calabresi presenti nella Capitale per ragioni di lavoro o di studio, ad essere presenti a sostegno di una lotta che mette al centro i valori della democrazia, della legalità, della giustizia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.