4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Falsi docenti primaria, infanzia e sostegno depennati dall'Usp Cosenza

1 minuti di lettura
L'Ufficio scolastico provinciale di Cosenza ha provveduto a depennare dalle proprie graduatorie ad esaurimento i falsi docenti di primaria ed infanzia e i falsi docenti abilitati al sostegno. Il provvedimento è stato preso dal provveditore Luciano Greco, all'indomani dell'inchiesta condotta dall'Arma dei Carabinieri con il colonnello Piero Sutera e diretta dalla Procura della Repubblica di Cosenza guidata dal procuratore Mario Spagnuolo, coadiuvato dall'aggiunto Marisa Manzini e dal pm Giuseppe Cava. Un sistema vergognoso, con falsi docenti che da anni svolgevano ruolo nelle scuole. E con incarichi molto delicati, peraltro. I falsi diplomi magistrali venivano rilasciati da due istituti di Belvedere marittimo e Castrovillari, mentre le false abilitazioni al sostegno venivano rilasciate dall'Istituto nazionale scuole e corsi professionali di Cosenza.
TANTI I FALSI DIPLOMI E LE ABILITAZIONI RILASCIATI DA ISTITUTI IN TUTTA ITALIA
Una condotta immorale, oltre che illecita. Sia di chi ha usufruito, per anni, dei benefici dovuti alle false attestazioni, sia di chi le ha rilasciate. Adesso il Provveditorato farà scorrere le graduatorie. Con la speranza che non si debba più incorrere in altri casi simili. Rubare il posto di lavoro a chi, con grandi sacrifici e anni di studio, ne aveva diritto è abominevole. La magistratura e le forze dell'ordine continuano a monitorare tutto il mondo dei centri di formazione professionale e degli Istituti privati di istruzione. L'abilitazione al sostegno, ad esempio, oggi si può prendere soltanto grazie a dei corsi specifici organizzati dalle Università. Ma potrebbe esserci ancora chi, grazie a inganni e sotterfugi, riesce a falsificare date di conseguimento e tutto il resto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.