4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Fatturazione elettronica: le preoccupazioni di imprenditori e commercialisti

1 minuti di lettura
La fatturazione elettronica diventerà per tutti obbligatoria dal 1° gennaio 2019. Per prepararsi ad affrontare i cambiamenti, capendo come procedere e con quali strumenti, Confindustria Cosenza, l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza e l’Agenzia delle Entrate della Calabria hanno organizzato un seminario operativo; che si è svolto nella sede bruzia di Unindustria Calabria presieduta da Natale Mazzuca. Dopo l'introduzione del presidente Andrea Manna dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza e del Direttore di Confindustria Cosenza Rosario Branda, sono seguite le relazioni tecniche.
FATTURAZIONE ELETTRONICA, L'INTRODUZIONE PORRA' NON POCHI PROBLEMI
Gli aspetti generali della fatturazione elettronica sono stati illustrati dal Responsabile Fiscalità e Diritto d'Impresa Maurizio Bozzo di Confindustria Cosenza. Di ambiti operativi e modalità applicative della fatturazione elettronica ha parlato Antonio Calegiuri, Funzionario dell’Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Calabria. Sul tema degli strumenti e delle tecnologie software per la fatturazione elettronica si è soffermato l’imprenditore Giovanni Caliò. Quello che è emerso dalle sollecitazioni dei tanti intervenuti all'incontro è che l'introduzione della fattura elettronica anche tra privati porrà non pochi problemi. Soprattutto per quanto attiene alla privacy. Professionisti ed imprenditori hanno condiviso la considerazione che una introduzione graduale della disciplina sarebbe stata opportuna; in particolare per dare tempo al sistema di attrezzarsi, ad esempio, per evitare il possibile utilizzo improprio di dati da parte di terzi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.