4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

Felicitazioni di Stasi per il premio Ambrosoli a Pina Amarelli

1 minuti di lettura

"Esperienza professionale e imprenditoriale divenuta espressione ed icona di questa terra"

Il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi si complimenta a nome personale e della città con la professoressa Pina Mengano Amarelli per l'attribuzione del Premio nazionale Giorgio Ambrosoli, alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella. "Riuscire a condividere - ha dichiarato il primo cittadino - oltre i confini regionali e nazionali il valore di esperienze professionali ed imprenditoriali divenute espressione ed icone di questa terra, può rappresentare uno stimolo importante e prezioso per l’intera comunità; ciò vale ancor di più quando queste vengono riconosciute ed apprezzate come riferimenti distintivi e prestigiosi su scala globale internazionale.

Siamo convinti – aggiunge il sindaco – che esaltare, tra gli altri aspetti positivi, anzi tutto il significato e la direzione della responsabilità sociale e territoriale di ogni iniziativa possa e debba rappresentare, soprattutto qui al Sud, lo sforzo ed al tempo stesso la vera molla competitiva della e per l’intera società, non soltanto per il mondo delle imprese. In questa precisa visione – conclude STASI – quando si rivela anche e soprattutto questo il peso specifico che motiva riconoscimenti così autorevoli tributati ad attori e protagonisti a qualsiasi livello della nostra terra, al legittimo orgoglio di appartenenza si aggiunge anche l’incoraggiamento a voler continuare ad offrire, tutti, il proprio contributo personale a servizio del progetto sociale e culturale di cambiamento e di crescita nel quale questa Città crede ed ha investito.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.