4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Fermata autobus in via De Amicis, il Comune vuole spostarla

1 minuti di lettura

 Salvati invita le imprese autolinee per un confronto

L'Amministrazione comunale intende spostare in un’altra area la fermata degli autobus che attualmente avviene nel piazzale antistante l’istituto scolastico delle Scuole Medie Edmondo De Amicis, in via Dante Alighieri.

A darne notizie è Sergio Salvati consigliere provinciale delegato ai trasporti e assessore comunale ai trasporti che ha convocato le autolinee Simet Spa, Romano, Ias Touring, Milonbus, Marinobus e Flixbus Italia per un incontro il prossimo venerdì 18, alle ore 11, nell’area tecnica del Municipio, in via S. D’Acquisto, per discutere insieme della questione ed esaminare la bozza progettuale.

I pullman di linea regionali ed interregionali – scrive Salvati nella sua nota alle imprese – effettuano attualmente le loro fermate nel piazzale antistante l’istituto scolastico delle Scuole Medie E.De Amicis. L’area in questione si trova in una zona ad alta densità abitativa, oltre che vicino a due istituti scolastici. Intendiamo spostare le fermate in un altro sito – continua l’assessore – tenendo conto del Codice della Strada, della sicurezza stradale, della tutela ambientale e della salute pubblica perché – sottolinea e conclude Salvati – oltre a creare disagi alla circolazione, i pullman che restano accesi per diverso tempo inquinano l’ambiente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.