4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Festa divino cuore di Gesù Crosia, c'è l'ordinanza per la sicurezza

1 minuti di lettura
Festa Divino cuore di Gesù (6,7,8 e 9 agosto) di Crosia, è stata emanata un'ordinanza a tutela dell'incolumità pubblica. A partire dalle ore 18 di ieri e fino alle ore 3 del prossimo Giovedì 10 agosto, è vietato ai titolari degli esercizi pubblici e degli esercizi di vicinato di somministrare e vendere qualunque bevanda, anche analcolica, in lattina e contenitori di vetro. Consentendone la vendita e la somministrazione esclusivamente in bicchieri e bottiglie di plastica o di carta. L’ordinanza si è resa necessaria, considerato che in occasione della suddetta Festa, in Piazza Dante, a Mirto, si svolgeranno i festeggiamenti. Che prevedono esibizioni musicali, esposizioni di artigianato e prodotti tipici, somministrazione di alimenti e bevande.
FESTA DIVINO CUORE, PROVVEDIMENTO A TUTELA DELLA PUBBLICA INCOLUMITA'

Pertanto, si è inteso adottare tale provvedimento, per come previsto dalle leggi vigenti in materia, a tutela della pubblica incolumità. Onde evitare che le aree di maggior spettacolo e di maggiore assembramento di persone, diventino ricettacolo di bottiglie, bicchieri e altri contenitori in vetro. Che possano trasformarsi in oggetti pericolosia causa del loro abbandono sconsiderato da parte degli avventori.

   
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.