4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

Fidelitas chiede intervento del comune per rimuovere i rifiuti nelle contrade

1 minuti di lettura
Corigliano disseminata di rifiuti ingombranti e pericolosi per la salute pubblica. E' la denuncia del presidente dell'associazione Fidelitas Giuseppe Vena. Che ha richiesto un immediato intervento del comune di Corigliano affinché intervenga per risolvere la problematica. L'avvocato Vena fa riferimento, in particolare - avendo ricevuto varie segnalazioni da parte di cittadini - alle zone territoriali di C/da Muzzari, C/da Viscigliette e C/da Grotte. Nonché Fabrizio Piccolo del Comune di Corigliano. Dove si può riscontrare la presenza di spazzatura non differenziata, per come da regole del buon vivere civile ed ordinanza comunale. Bensì lasciata lungo il ciglio stradale a mò di discarica.
FIDELITAS: CITTADINI MERITANO DI ESSERE TUTELATI IN SALUBRITA'
"I rifiuti in oggetto - si legge nella nota - con le temperature calde, favoriscono l'esalazione di cattivi e sgradevoli odori. Attirando vari animali selvatici, con possibili problematiche per gli utenti che abitano le zone suddette. Parimenti, si può osservare anche l'avvenuto deposito di rifiuti ingombranti (divani, materassi, lavatrici etc). Che invece andrebbero smaltiti con le dovute regole. I cittadini che abitano nelle contrade menzionate , che tra l'altro rispettano le leggi e pagano le tasse, meritano di essere tutelati in salubrità. In questo senso la Fidelitas ha chiesto al Sindaco Giuseppe Geraci di convocare , immediatamente, l'Assessore all'ambiente. Affinché si interfacci con gli operai comunali e li indirizzi alla pulitura e bonifica dei luoghi in esame.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.