4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Fidelitas, Corigliano: l'associazione segnala i disagi di via SS.Cosma e Damiano

1 minuti di lettura
Fidelitas Rossano. L’associazione socio culturale di promozione sociale, territoriale e di volontariato. Il Presidente Giuseppe Vena si è rivolto all'Amministrazione Comunale di Corigliano Calabro, al fine di apportare giovamento al Paese. Dopo aver ricevuto varie segnalazioni da una pluralità di cittadini di Corigliano. La problematica che ha rappresentato l'avvocato Giuseppe Vena al Comune di Corigliano Calabro la si ravvede in un quartiere dello scalo cittadino. Precisamente in Via SS. Cosma e Damiano. Dove si trovano alcuni alberi che non essendo stati potati da molto tempo hanno raggiunto quasi l'altezza completa dei lampioni dell'illuminazione pubblica ivi presenti.
FIDELITAS CORIGLIANO: I DISAGI DEI CITTADINI DI VIA COSMA E DAMIANO
Tale stato di cose appare essere non più tollerabile essendo la zona non solo residenziale ma vicina alla caserma dei carabinieri ed alla scuola elementare Erodoto, quindi molto frequentata dalla collettività. Le piante in questione avendo pure raggiunto quasi il primo piano delle abitazioni oltre a nascondere la visibilità, appaiono essere di ostacolo - poichè l'espansione è avvenuta anche dai lati - anche al facile parcheggio delle autovetture dei cittadini. Lo stato di non potatura appare essere facile ricettacolo anche di topi, insetti ed altri animali. Oltrechè di ostacolo nell'espletamento del servizio manutentivo dell'illuminazione pubblica. Poichè la segnalazione sopra citata  proveniva da una pluralità di concittadini e che tale problematica riguarda anche la collettività tutta ( specie per le abitazioni vicinorie), l'Associazione Fidelitas ha chiesto espressamente alla Giunta Comunale un pronto intervento correttivo e risolutivo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.