4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

Fidelitas: la fusione dei Comuni Rossano e Corigliano rappresenta svolta epocale

1 minuti di lettura

Tutti i cittadini hanno il diritto di garantire ai propri figli un futuro migliore! L'opportunità della fusione tra i comuni della Sibaritide, Rossano e Corigliano Calabro, ed altri vicinori, rappresenta una svolta epocale in termini di rilancio del Territorio. Sia dal punto di vista economico, sociale e culturale. Con queste parole il Presidente dell'Associazione Fidelitas, Giuseppe Vena  sintetizza il pensiero degli oltre centotrenta soci iscritti.  Il motto della Fidelitas che è "uniti senza paura per la gente e per il territorio" mostra la propria sensibilità verso il processo di fusione, in corso.  Fusione dei due comuni calabresi Rossano e Corigliano Calabro. Rivolgendosi alle persone comuni, che rappresentano i futuri elettori. Che saranno chiamati alle urne, se verrà indetta la data del referendum.

FIDELITAS: FAVOREVOLE ALLA COOPERAZIONE CON ALTRE ASSOCIAZIONI

L'associazione Fidelitas - fa sapere l'avvocato Vena - si mostra favorevole a voler cooperare anche con le altre associazioni , sia per lo scambio delle idee ma soprattutto per operare e cooperare fattivamente, presenti sul territorio , specie in agro di Corigliano, dove ancora ad oggi non si comprende bene la volontà o meno sulla realizzazione del progetto. Affinchè si realizzi effettivamente il processo di fusione, a parere della Fidelitas, si chiede maggiore decisione e partecipazione da parte di chi è seduto a governare e ad amministrare, indipendentemente dal colore politico.

FIDELITAS HA ADERITO AL COMITATO 100 ASSOCIAZIONI

Parimenti, si invoca , soprattutto, maggiore sprono e chiarezza, sulla tematica. Anche con convegni pubblici, affidando le spiegazioni a tecnici della materia. Per far comprendere realmente ai cittadini la reale portata ed i suoi benefici di questo processo. Lasciando poi ognuno, nella propria libertà di autodeterminarsi. Per la Fidelitas, la fusione non è, quindi, impossibile realizzarla! La Fidelitas – conclude  Vena - che dall’aprile 2016 ha espresso il parere favorevole alla fusione, infatti, rappresenta un sano esempio di già' fusione tra popoli territoriali differenti con culture, usi e costumi diversi ma che convivono pacificamente ed amichevolmente, riunendosi ed impegnandosi nel perseguire un unico obiettivo : il benessere del territorio e della sua gente.  L’associazione Fidelitas ha pure aderito al Comitato delle 100 associazioni per la fusione dei Comuni di Rossano e Corigliano Calabro.>

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.