4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Forza Consumatori Rossano: scuola, i consigli per risparmiare

2 minuti di lettura
Forza Consumatori, sportello di Rossano  inteviene con una nota stampa sull'inizio delle lezioni scolastiche e le relative spese che le famiglie devono affrontare.  "Settembre è il mese del rientro a scuola. Spesso la gioia di tanti ragazzi non coincide con quella dei propri genitori i quali vivono il rientro fra i banchi come un vero e proprio incubo per il bilancio familiare. La spesa media nazionale si aggira tra 1000 ed 1100 euro, compresi zaini e cancelleria. Acquistando on line la cifra scende. Abbiamo provato a simulare sui siti Idealo (portale internazionale per la comparazione prezzi degli acquisti online), e Amazon la spesa di un alunno di prima elementare. Un kit composto da uno zaino, un diario, un astuccio, un set di cinque penne a sfera, una confezione di 12 matite colorate, una gomma, un righello, un paio di forbici, un blocco da disegno, sei quadernoni e alcuni extra, una borraccia e un ombrello, porta ad una spesa complessiva di circa 150 €.
FORZA CONSUMATORI, ROSSANO: SCUOLA, IL BUONO LIBRO
Il comune di Rossano – Assessorato alla Pubblica Istruzione - prevede l'anticipazione “buono libro”. Essa è rivolta a tutte quelle famiglie che versano in un particolare stato di disagio. E il cui reddito Isee non superi i 3500 €. Si può ottenere tale agevolazione. Recandosi presso l'ufficio per la pubblica istruzione. gli addetti procederanno a rilasciare un buono da consegnare in libreria. Per tutte le famiglie aventi diritto ma non rientranti nella fascia Isee 0,00/ 3,500 si procederà al rimborso secondo le procedure abituali della L448/98. Il cittadino precederà all'acquisto del corredo librario e, poi, appena la Regione Calabria provvederà ad accreditare al comune di Rossano la somma spettante per l'anno scolastico 2017/2018, sarà effettuato il rimborso. Le domande di anticipazione potranno essere evase sino al 30 settembre.
FORZA CONSUMATORI,ROSSANO: I CONSIGLI PER RISPARMIARE
La nostra sede “Forza dei Consumatori”garantisce aiuto per la corretta compilazione della domanda. I nostri consigli per un rientro a scuola meno caro. Evitare le mode, in quanto alcuni prodotti civetta richiamano gli alunni (soprattutto i più piccoli) all’acquisto  di  una  serie  di  prodotti  correlati dallo zaino al diario). Compilare una vera e propria lista di prodotti da acquistare. In questo modo si evitano acquisti superflui, dettati dalla frenesia dei più piccoli. Per quanto riguarda i libri, troviamo molto interessante l’iniziativa del portale “zaino digitale”. Che permette agli alunni più grandi di accedere, on-line, ad un portale dove sono presenti la maggior parte dei testi scolastici. Segnaliamo tale portale ai dirigenti scolastici. Si potrebbero, infatti, creare delle vere e proprie classi multimediali. Con un notevole sgravio economico ed anche fisico. Se consideriamo il peso stesso dei libri. La nostra sede fornisce assistenza  per l’acquisto di prodotti on line. E convenzioni con esercenti del posto i quali applicano degli sconti riservati ai soci. In ogni caso, ribadiamo, meglio sempre andare in negozio in modo preparato con una vera e propria lista quanto più dettagliata. In modo da evitare l’acquisto prodotti superflui. Auguriamo a tutti gli alunni un buon rientro a scuola. E speriamo che fra i banchi possiate trovare il coraggio di affrontare nuove sfide. Ma soprattutto, di inseguire nuovi sogni".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.