4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Frana Oriolo, su richiesta on. Gallo Regione convoca riunione

1 minuti di lettura
Una frana minaccia il centro storico di Oriolo. In via precauzionale, è stata già disposta anche l’evacuazione di un’abitazione. Apre fratture e lascia segni pesanti il maltempo che nelle ultime ore ha interessato la Calabria citra. La comunità oriolana, in particolare, s’è trovata a dover far di conto con un movimento franoso che ha colpito il cuore del centro urbano, interessando l’area ai piedi del borgo antico e del castello.
LUNEDI' 19 RIUNIONE IN REGIONE
Nella mattinata di ieri sul posto hanno effettuato un sopralluogo, insieme ai tecnici, il sindaco Giorgio Bonamassa, il suo vice Vincenzo Diego, l’assessore Nicola Pugliese ed il consigliere comunale Vincenzo Brancaccio. Con loro anche il consigliere regionale Gianluca Gallo. Ed è stato proprio Gallo a richiedere il tempestivo intervento della Regione, ottenendo la convocazione, già per la mattinata di lunedì, di un tavolo tecnico. «Alla luce di quanto accaduto – spiega Gallo – ho contattato telefonicamente l’assessore regionale alle infrastrutture, Roberto Musmanno, ed insieme al sindaco lo abbiamo messo al corrente della situazione, alquanto seria e delicata». Aggiunge Gallo: «L’assessore, che ringrazio per la sensibilità e l’attenzione dimostrate, ha risposto alle mie sollecitazioni convocando in assessorato, per la mattinata di lunedì, un incontro per fare il punto della situazione e valutare gli interventi da porre in essere per arginare il fenomeno e salvaguardare il centro urbano di Oriolo ed il suo borgo antico».
ABITAZIONE DICHIARATA TEMPORANEAMENTE INAGIBILE
Già nel recente passato Oriolo era stata interessata da altri episodi analoghi, ma in zone più periferiche. Stavolta, invece, la terra s’è messa in cammino proprio ai piedi della rupe su cui sorge il castello. E per effetto dello scivolamento, un’abitazione è stata dichiarata temporaneamente inagibile ed evacuata, in attesa di più approfonditi controlli e, soprattutto, delle misure urgenti rimesse alla valutazione del tavolo tecnico convocato in Regione. fonte COMUNICATO STAMPA ON. GIANLUCA GALLO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.