4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Francavilla, concluso concorso di elevato spessore

1 minuti di lettura
Presso il Parco Archeologico di Macchiabate a Francavilla si è svolta la Cerimonia di Premiazione del Concorso “Il Cavallo di Epeo da Troia a Lagaria”. Promosso dall’associazione “Itineraria Bruttii”, vi hanno partecipato 15 scuole calabresi. Per la Sezione “Disegni” si sono classificati il Gruppo-Classe V-A IC Catanzaro Est (primo posto), Rosa Serio IC “K. Wojtyla” di Isola Capo Rizzuto (secondo posto) e Alessandro Malgeri IC Paola (terzo posto). Per la Sezione Foto-Video, si sono classificati Domenica Armentano, IC Francavilla–San Lorenzo Bellizzi (primo posto), Aurora Mazzei IC Francavilla–San Lorenzo Bellizzi (secondo posto) e Rossana Pesce IC Francavilla–San Lorenzo Bellizzi (terzo posto). I vincitori hanno ricevuto una collana con pendente raffigurante il “Cavallo di Troia”. E un vasetto greco di ceramica dipinta.
FRANCAVILLA, CONFRONTO PROFICUO TRA REALTA' SCOLASTICHE
A tutti gli altri partecipanti è stato rilasciato un attestato personale. Mentre alle scuole che hanno partecipato sono stati consegnati 5 libri di Archeologia. Soddisfatta e gratificata la prof.ssa Rossana Lucente. Che ha accompagnato gli allievi di San Lorenzo Bellizzi. «Un concorso davvero stimolante,  - ha detto - un confronto proficuo con altre realtà scolastiche e, soprattutto, un’occasione per mettere in vetrina il nostro ricco patrimonio archeologico». La giornata, a cui hanno partecipato il sindaco Franco Bettarini, l’archeologo Paolo Gallo, il presidente della “Lagaria Onlus” Pino Altieri e gli assessori Teresa Mastrota e Michele Apolito si è conclusa con la visita alla colossale riproduzione del Cavallo di Troia, alla necropoli di Macchiabate e al museo della civiltà contadina. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.