4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

Gio Evan a Corigliano Rossano per presentare Cento cuori dentro

1 minuti di lettura

Si tratta dell'unica tappa in Calabria del tour narrativo

"Non sarà una presentazione del libro perché nessuno vi presenterà niente. Quello che avverrà, quello che vedrete, è sempre stato dentro voi, in realtà vi conoscete già da secoli. Sarà una presente azione perché di questo tratta il romanzo "cento cuori dentro" dell'inizio della coscienza dell'azione". Con queste parole è stata annunciata l'unica tappa calabrese del tour narrativo di Gio Evan. Il poliedrico scrittore e poeta amatissimo dai giovani sarà ospite questa sera 18 aprile a partire dalle 18e15 della Libreria Mondadori Bookstore di Corigliano Rossano. Presenterà Cento cuori dentro, il suo ultimo romanzo pubblicato il 9 aprile. Una storia intima, sul filo dell’autobiografia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.