4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

Giornata della Memoria a Castrovillari

1 minuti di lettura
La Giornata della Memoria, che si celebrerà domenica 27 gennaio 2019 a Castrovillari, vedrà nuovamente protagoniste le associazioni culturali Mystica Calabria e Khoreia 2000; che intendono ricordare la Shoah - attraverso la storia, l'arte e la cultura - con una serie di iniziative. Alle ore 10.30 è prevista una passeggiata nella Giudecca medievale; alla scoperta di  nomi, usanze, rituali e storie di uomini e donne della Castrovillari ebraica curata da Mystica Calabria (con ritrovo del gruppo visita al Protoconvento francescano). Nel pomeriggio alle ore 17 nella Sala Teatro Khoreia 2000 verrà presentato  “Noi, bambini ebrei internati a Castrovillari”, letture e quadri animati a cura di Khoreia 2000, tratti dal libro “L’internato in oggetto: Tre anni di concentramento in un Comune del Sud Ebrei a Castrovillari (1940-43)” del prof. Luigi Troccoli.
GIORNATA DELLA MEMORIA, IL PROGRAMMA
Alle ore 17.30 verranno presentati i lavori partecipanti  al Concorso Artistico-Letterario “SUL FONDO” giunti alla sua III edizione; e verranno quindi premiati i vincitori, tra la sezione adulti e la sezione scuole. L'evento sarà inoltre arricchito dalla degustazione di kallah e vino kosher. A partire dalle principali feste di tradizione ebraica fino alle pietanze che continuano ad essere prodotte e consumate, la presenza degli Ebrei nella nostra città vive attraverso la cultura e la tradizione popolare. Definitivamente scacciati dal regno di Napoli e dalla Judecha castrovillarese nel 1541, la loro presenza a Castrovillari è drammaticamente attestata negli anni '40 del XX secolo; quando intere famiglie vennero internate in un ala del Palazzo di Città, per poi finire a Ferramonti e ad Auschwitz.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.