4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Giornata ecologica di successo a Villapiana

1 minuti di lettura
Ha riscosso successo, anche grazie alla bella giornata di sole, la Prima Giornata Ecologica a Villapiana. Promossa dall’amministrazione comunale di concerto con la municipalizzata BSV e con la spontanea collaborazione delle scuole. Finalizzata alla pulizia della spiaggia di Villapiana Lido-114. All’operazione di raccolta, di ammassamento e di conferimento dei rifiuti disseminati sull’arenile, gran parte dei quali “vomitati” dal mare, hanno partecipato, facendo tesoro dello slogan “La Spiaggia siamo Noi”, circa 300 alunni e studenti delle Scuole dell’Obbligo appartenenti all’Istituto Comprensivo “G. Pascoli” di Villapiana. Gli alunni delle varie classi dell’Istituto mobilitati per la pulizia degli arenili, dotati dalla direzione della BSV del materiale di sicurezza (cappellini, guanti, pinze, sacchi e sacchetti), hanno partecipato attivamente. Guidati con impegno e scrupolosa sorveglianza dai propri docenti, nella raccolta della carta, della plastica, delle bottiglie, di copertoni e di quant’altro si trovava sull’arenile.
GIORNATA ECOLOGICA, OBIETTIVO SENSIBILIZZARE I CITTADINI
La splendida giornata ha reso tutto più piacevole. Alla fine della bella mattinata si è giunti alla premiazione delle tre classi che si sono distinte nel raccogliere il maggior numero di sacchetti pieni di rifiuti. Si è trattato insomma di una iniziativa utile ed educativa. Che va ascritta a merito di tutte le persone e le associazioni che hanno reso possibile questo lodevole evento. «Obiettivo dell’iniziativa - secondo quanto ha dichiarato l’amministratore unico della BSV Eduardo Lo Giudice - oltre che quello di ripulire la spiaggia dai rifiuti che la deturpano, era quello di sensibilizzare i cittadini». Fonte: La Provincia di Cosenza 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.