4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Giovane aggredito durante una festa universitaria, gli studenti: vogliamo stare all'Università in serenità

1 minuti di lettura
Lo scorso sabato un giovane paraguayano Gerardo Duarte è stato aggredito mentre tornava da una festa universitaria. Gli studenti appartenenti all’associazione Sviluppo Universitario denunciano fortemente l'accaduto. "La nostra Università si è trasformata in uno spettacolo degli orrori. “Mi hanno buttato a terra e poi non ricordo più niente, però mi hanno picchiato ancora”. Sono queste le parole del giovane Paraguayano. Una tragedia immane, nell’ateneo di Arcavacata; luogo dove dovrebbe primeggiare la cultura e non la brutalità che dovrebbe appartenere solo alle bestie selvatiche. “Noi studenti non possiamo stare fermi. Quello che è successo va condannato, bisogna andare fino in fondo. Gerardo deve avere giustizia”. La violenza dovrebbe essere bandita in ogni luogo e in ogni caso. Gerardo è stato privato della sua dignità, pestato a terra e umiliato, riportando delle lesioni sul viso, non indifferenti. L’associazione è rimasta profondamente colpita da tutto ciò, non può e non deve esistere tale orrore, ogni studente deve sentirsi sicuro nelle aule, sul ponte, ovunque.
GIOVANE AGGREDITO, GLI STUDENTI: CI AUGURIAMO CHE NON ACCADANO MAI PIU' SITUAZIONI SIMILI
Non si può andare a seguire le lezioni, con l’ansia di poter trovare qualcuno dietro l’angolo pronto a fare del male. “Il nostro appello non si fermerà qui, siamo pronti a far valere i nostri diritti e quelli di Gerardo, vogliamo stare all’università nella totale serenità, come se fosse casa nostra. Gerardo non meritava questo e se nessuno fa niente, a male in cuore, non sarà né il primo né l’ultimo ad essere vittima”. Concludono così gli studenti dell’associazione studentesca, con l’augurio di pronta guarigione a Gerardo e l’augurio ancora più grande che non avvengano mai più situazioni simili.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.