4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Giovanni Tocci è medaglia di bronzo ai mondiali

1 minuti di lettura
Avanti al cosentino Giovanni Tocci - prossimo ai 23 anni che compirà il 31 agosto, tesserato per l'Esercito e Cosenza Nuoto ed allenato da Lyubov Barsukova - ci sono solo i due cinesi e neanche tanto lontani. Peng d'oro con 448,40 e Chao d'argento con 447,20. Dieci anni dopo l'exploit di Christopher Sacchin, l'Italia dei tuffi torna sul podio iridato nel trampolino 1m maschile. È la prima volta che bissa il podio della specialità dopo il bronzo conquistato da Elena Bertocchi.
COME SE FOSSE UNA MEDAGLIA D'ORO
«Non ci credo. All'ultimo giro non ho pensato molto al podio quanto al tuffo. Lo sentivo abbastanza sicuro, ma dovevo farlo bene per conquistare la medaglia. Ci sono riuscito e sono contento». Così Giovanni Tocci ha commentato la conquista della medaglia di bronzo nel trampolino da 1 metro ai Mondiali di tuffi di Budapest. «La considero una medaglia d'oro vinta in un contesto perfetto. All'interno di una squadra unita, insieme ai compagni che mi aiutano ad affrontare le gare in maniera corretta - ha analizzato il cosentino -. Dopo i preliminari ero contento di aver centrato la finale ed essere tra i migliori 12 al mondo. Ma nei due giorni che mi separavano dalla finale ho pensato tanto al risultato». «Ho scritto a Tania Cagnotto - ha svelato l'azzurro - per chiederle se anche a lei passavano tutte queste cose per la testa nell'attesa della finale. Mi aveva già dato dei consigli a Bolzano. Mi ha aiutato molto anche in questi giorni. Pensavo di poter ottenere un buon risultato, ma il terzo posto va oltre le aspettative». «La gara - ha proseguito Tocci - è stata molto bella; superato il terzo tuffo che più mi preoccupava ho acquisito sicurezza e ho saltato con fiducia. I due nove presi nel doppio e mezzo rovesciato sono stati una spinta per crederci. E alla fine sono riuscito a completare la prestazione con un ottimo doppio e mezzo ritornato».
OCCHIUTO: LO ASPETTIAMO A COSENZA
«Esprimo la gioia più sentita per l’exploit di Giovanni Tocci, medaglia di bronzo ai Mondiali di tuffi, dal trampolino di un metro». Lo dichiara il sindaco Mario Occhiuto manifestando grande soddisfazione per il risultato ottenuto oggi a Budapest dal giovane cosentino che, in occasione di questo podio, Eurosport ha definito “primo degli ‘umani’ alle spalle dei cinesi”. «Siamo orgogliosi – aggiunge Occhiuto – che un nostro concittadino regali tanto lustro a Cosenza attraverso un talento coltivato grazie all’impegno costante. Ci auguriamo che Giovanni prosegua il suo brillante percorso di crescita arrivando al prossimo obiettivo delle Olimpiadi del 2020. Intanto – conclude il sindaco – lo aspettiamo a palazzo dei Bruzi per celebrarne quest’ultimo importante successo». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.