4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

Giro d'Italia non passerà per il sud

1 minuti di lettura
Grande attesa come ogni anno per la “Corsa Rosa” che come di consueto si terrà nel mese di maggio. Tutto pronto per la 102esima edizione del Giro d’Italia, appuntamento quello di quest’anno che gli organizzatori –come riporta il quotidiano La Gazzetta dello Sport- hanno definito “Made in Italy”. Nessuna partenza o attraversamento di altre nazioni, tutto si svolgerà entro i confini nazionali, ad eccezione se si vuole essere pignoli di un piccolo passaggio nella Repubblica di San Marino. Ma se è vero che  i ciclisti si sfideranno solo sul suolo italico, altrettanto vero è che non attraverseranno tutte le regioni. Il sud è completamente tagliato fuori, la carovana non attraverserà né la Basilicata, né tanto meno la Calabria e le due Isole. La maglia rosa passerà per qualche chilometro sui confini campani mentre in Puglia l’arrivo è fissato nella città di San Pio, San Giovanni Rotondo.
GIRO D'ITALIA, L'ARRIVO A L'AQUILA A 10 ANNI DAL TERREMOTO
Tre saranno le cronometro, sei le tappe di bassa difficoltà adatte ai velocisti, sette quelle di media difficoltà e cinque frazioni di alta difficoltà caratterizzeranno il percorso. Saranno sette gli arrivi in salita comprese le due cronometro di Bologna e San Marino. Partenza dal capoluogo dell’Emilia-Romagna e chiusura a Verona con passerella finale nell’Arena, entrambe tappe a cronometro individuale. La Cima Coppi sarà il Passo Gavia con i suoi 2.618 metri , la Montagna Pantani il Mortirolo e la tappa Bartali la Bologna-Fucecchio. Omaggio a Coppi nel centenario della nascita con l’arrivo a Novi Ligure e la Cuneo-Pinerolo. Oltre a quello sportivo, tanti saranno i temi socio-culturali che si svilupperanno lungo i 3.518,5 km del tracciato. L’arrivo a L’Aquila – a 10 anni dal terremoto che la colpì al cuore alle 3.32 del 6 aprile 2009 – sarà uno dei momenti emozionanti del Giro. La Corsa Rosa ricorderà anche personaggi e luoghi che hanno fatto la storia passata e recente del Paese Italia come il “genio” di Leonardo da Vinci a 500 anni dalla morte o Indro Montanelli, giornalista saggista e storico a 110 anni dalla nascita a Fucecchio; l’arrivo a Pesaro ricorderà il grande compositore Gioacchino Rossini. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.