4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Guida Michelin, stella confermata a cinque locali calabresi

1 minuti di lettura

Riconoscimento nuovamente a Abbruzzino di Catanzaro, Dattilo di Strongoli, Pietramare Natural Food di Praialonga-Isola Capo Rizzuto, Gambero Rosso di Marina di Gioiosa Jonica e Qafiz di Santa Cristina d’Aspromonte

PIACENZA Sono state tutte confermate, anche nell’edizione 2020 della Guida Michelin Italia, presentata oggi a Piacenza, le stelle assegnate lo scorso anno a cinque ristoranti calabresi. I locali al top del buon mangiare e bere in Calabria, secondo la guida n.65 redatta dagli ispettori-gourmet della Michelin, rimangono Abbruzzino di Catanzaro, Dattilo di Strongoli, Pietramare Natural Food di Praialonga-Isola Capo Rizzuto, Gambero Rosso di Marina di Gioiosa Jonica e Qafiz di Santa Cristina d’Aspromonte. Proprio quest’ultimo, al suo secondo anno di presenza sulla Michelin, si conferma per la sua cucina sia di terra che di mare con l’utilizzo di prodotti in gran parte provenienti dal territorio regionale. Il termine Qafiz, da cui il ristorante prende il nome, è di derivazione araba, poi adottato dal dialetto calabrese, che indica un’unità di misura.(fonte https://www.corrieredellacalabria.it/regione/item/209519-guida-michelin-stella-confermata-a-cinque-locali-calabresi/)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.