4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

"I Custodi del Creato": grande successo per l'I.C. Alessandro Amarelli

1 minuti di lettura
Si è confermato un successo la V edizione del presepe vivente e del mercatino di Natale dell’Istituto Comprensivo “Alessandro Amarelli” di Corigliano Rossano. Una due giorni intensa, quella di sabato e domenica, con il titolo de “I Custodi del Creato” con il tema dell’Acqua, dell’aria, del fuoco e della terra attraverso gli occhi dei bambini. Traspare tanta soddisfazione dalla dirigente Tiziana Cerbino: “Tra le sfide più urgenti che l’umanità deve affrontare al presente, c’è quella di prendersi cura della nostra “Casa comune”, di ciò che è stato creato da Dio ed affidato agli uomini affinché lo custodissero. Questo è il messaggio forte che la nostra scuola ha voluto lanciare nel corso della V edizione del Presepe vivente, rivisto in chiave ecologica e innovativa. Un grosso plauso – conclude - va a tutte le mie insegnanti, agli alunni, al personale Ata, alle famiglie ed a quanti hanno partecipato e dato il loro contributo per la riuscita dell’evento”. Tra i tanti presepi “ecosostenibili” una menzione particolare deve andare a quello creato dagli alunni di Porta di Ferro con il tema, molto attuale e delicato, della violenza sulle donne nel ricordo anche delle nostre conterranee Fabiana Luzzi e Maria Rosaria Sessa. [gallery ids="95136,95137,95138"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.