4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

Iacoi (Les Polizia): Commissariato in stato di agitazione fino a referendum fusione

1 minuti di lettura
Commissariato di Polizia di Rossano, proclamato lo stato di agitazione. Che verrà mantenuto fino a che non si svolgeranno le consultazioni referendarie per la fusione Corigliano-Rossano. "Siamo stanchi di alchimie politiche - si legge in una nota stampa di Giovanni Iacoi, Segretario Generale di Libertà e Sicurezza Polizia di Stato (LES) -. Che rischiano di depauperare un territorio. La parola ora spetta ai cittadini rossanesi e coriglianesi. Come anche ai poliziotti del Commissariato ed ai colleghi dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Penitenziaria. Che hanno il diritto di esprimere la loro opinione sulla fusione dei comuni attraverso la più alta forma di democrazia diretta: il referendum.
IACOI: SE VINCE IL SI' AL REFERENDUM, IL COMMISSARIATO VERREBBE INNALZATO A QUESTURA
Se dovesse vincere il sì, come tutti noi ormai abbiamo il sentore che accada, diventeremmo il terzo comune più grande della Calabria. E il Commissariato di PS di Rossano sarebbe innalzato, inevitabilmente, a Questura della Repubblica. Con l'arrivo di almeno altri 100 poliziotti. Di cui 30 già pronti a ritornare a casa dopo decenni passati fuori lontano dai propri affetti.  Ciò anche contro la volontà del Prefetto e del Questore di Cosenza. A oggi miopi sulle necessità di questo territorio. Il silenzio e l'inerzia delle istituzioni sta portando ingiustamente a morire il Commissariato di PS di Rossano. Così soffocando la sicurezza in questo territorio che rimane spesso senza una pattuglia volante. La fusione è il modo più veloce per costringere le istituzioni ad aprire gli occhi. E a rafforzare il Commissariato innalzandolo  propedeuticamente a Distretto, per facilitarne poi la naturale trasformazione in Questura.
Per questo motivo abbiamo deciso con il Segretario Generale di Cosenza, Quintino De Luca, e col Segretario di Rossano, Stefano Laurenzano, di organizzare per il 6 maggio prossimo un "corteo sulla sicurezza" con comizio finale. Un corteo di persone libere che non si vergognano di chiedere più poliziotti per questo territorio". Così  a margine del suo intervento all'assemblea sindacale organizzata al Commissariato di PS di Rossano, questa mattina.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.