4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Piena solidarietà al Commissariato di Polizia di Corigliano Rossano della Sen. Abate(M5S)

1 minuti di lettura
La Senatrice Rosa Silvana Abate (M5S)  esprime solidarietà e vicinanza al Commissariato di Polizia di Corigliano Rossano sulla vicenda del mancato potenziamento del personale . «Ho appreso – racconta la senatrice – che i corpi di polizia di supporto nel periodo estivo a Corigliano-Rossano, nonostante si sia diventata la terza Città della Calabria e nonostante abbia al suo interno l’unico commissariato di P.S. strategico nella Sibaritide, è rimasta fuori dal quadro di potenziamento stagionale previsto dal Ministero dell’Interno. Una vicenda che è accaduta già diverse volte. Sono vicina al sindacato di Polizia “Libertà e Sicurezza” che nei giorni scorsi attraverso il segretario provinciale, Quintino De Luca ha denunciato l’increscioso accaduto. Non è pensabile che la gestione di circa ottantamila abitanti sia affidata allo stesso numero di agenti che prima ne gestiva trentasettemila».
SENATRICE ABATE(M5S): "C'É BISOGNO DI VICINANZA ALLE ISTITUZIONI E ALLA CITTADINANZA" 
In un comprensorio che ingloba oltre duecentomila abitanti. Motivi che fanno capire anche perché da più parti e con più forza di prima venga chiesto che il commissariato di Corigliano-Rossano sia elevato a distretto di Polizia. «I cittadini – insiste la Abate – hanno bisogno di risposte concrete. Capisco che la gestione del territorio sia raddoppiata e con le ferie ci saranno ancora più problemi di personale». Una vicenda amplificata anche dai fatti accaduti nella Sibaritide nelle ultime settimane, in particolare gli incendi e i furti registrati a Corigliano Rossano. «C’è bisogno – conclude la Abate (M5S) di vicinanza alle istituzioni e alla cittadinanza. Siamo a lavoro per risolvere anche questa situazione di abbandono dell’area. Sarà mia premura incontrare gli organi preposti al Ministero dell’Interno per cercare di risolvere immediatamente la vicenda».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.