4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Il 30 ottobre evento culturale Rossano Purpurea. Per i Luoghi della Memoria "Il Patire"

1 minuti di lettura
di SAMANTHA TARANTINO Rossano Purpurea. Lunedì 30 ottobre alle ore 17:30, nella suggestiva sala rossa di Palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano, l’Associazione Rossano Purpurea presenta “IL PATIRE,storia e colori di un’abbazia” edito da Imago Artis, recente opera dell’illustre studioso, il preside Giovanni Sapia.
ROSSANO PURPUREA: NUOVA PROGETTUALITA' COMUNE DELLA NUOVA CITTA' CORIGLIANO-ROSSANO
L’evento si inserisce in una serie di iniziative per creare e stimolare una progettualità comune e consapevole della nuova città di Corigliano-Rossano. In questa chiave l’Associazione Rossano Purpurea lancia un primo stimolo culturale. Ripartire dai Luoghi della Memoria. Organizzato dall’Associazione, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio comunale di Rossano. In collaborazione con l’Università popolare “Ida Montalti Sapia” vuole essere l’inizio di percorso di riflessione comune sul territorio. Al centro dell’attenzione l’Abbazia di Santa Maria del Patire, sito strategico di convergenza geografica, storica e identitaria tra le due realtà, meritevole di una nuova e più incisiva attenzione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.