4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Rossano: il businessman giapponese Sasakawa ammaliato dal Codex, in città con Mascaro

1 minuti di lettura

L'imprenditore mecenate giapponese Yoshitaka Sasakawa ha fatto visita al centro storico di Rossano, accompagnato da Stefano Mascaro, già Sindaco della Città di Rossano. Mascaro lo aveva invitato in Calabria, incontrandolo nei mesi scorsi a Venezia. "Senza fantasia non si governa da nessuna parte - ha detto Mascaro -. Ma ciò vale sopratutto in una terra come la nostra in cui di fantasia, di creatività e di sperimentazione vi è fame più che necessità. Guardare oltre il proprio naso continua ad essere una esigenza vitale alle nostre latitudini. Per costruire e consolidare ogni giorno. Confrontandosi con esperienze diverse e virtuose, le condizioni per far letteralmente esplodere tutte le potenzialità delle nostre città e dei nostri territori come destinazioni turistiche, culturali e sostenibili 365 giorni l’anno.

Prima della visita al Codex, del quale il businessman giapponese si è detto colpito ed ammirato, guidata dal vicedirettore del Museo Cecilia Perri, Sasakawa accompagnato, tra gli altri, dal giornalista Gungj Yasunori e dal responsabile comunicazione istituzionale strategica  dell’Ente Lenin Montesanto, è stato accolto nella sala di rappresentanza del Palazzo di Città, e dal sub commissario delegato alle finanze,Domenico Giordano.

 IL MECENATE SASAKAWA

Chi è Yoshitaka SASAKAWA? Rappresenta la terza generazione dell’illustre e nota famiglia che ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo della politica e dell'economia giapponese del dopoguerra. È, tra le altre cose, alla guida dell’organizzazione filantropica senza fini di lucro, NIPPON FOUNDATION, fondata dal nonnoYohei SASAKAWA, ambasciatore di buona volontà dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per l'eliminazione della lebbra e Ambasciatore del Giappone per i diritti umani delle persone colpite dalla lebbra. La missione della NIPPON FOUNDATION, la più grande fondazione di beneficenza del Giappone, è l’innovazione sociale. Nel campo umanitario, si concentra su settori quali il benessere sociale, la salute pubblica e l'istruzione.

[gallery link="file" size="medium" ids="70515,70516,70517,70518"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.