4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Il Museo Diocesano e del Codex lancia la tessera "AMIC@MUSEO"

1 minuti di lettura
MUSEO DIOCESANO E DEL CODEX É stata lanciata lo scorso 29 dicembre in occasione della presentazione del libro di Fabio Mandato “Guidati da una stella” e da oggi è possibile acquistarla presso la biglietteria del Museo. Si tratta di AMIC@MUSEO, la tessera che consente l’accesso illimitato al Museo Diocesano e del Codex per tutto il 2019 ed attribuisce al suo titolare diverse agevolazioni, quali un biglietto ridotto per un eventuale accompagnatore, sconti per l’acquisto di souvenir e di vari beni e servizi, turistici e didattici, presso il Museo e partners convenzionati. Amic@Museo è un’iniziativa ideata e realizzata dall’ Associazione “Insieme per Camminare”, ente gestore del Museo, quale strumento per avvicinare in particolar modo gli abitanti della città di Corigliano – Rossano al Museo e considerarlo quale spazio d’incontro, di dialogo e di crescita culturale e turistica dell’intera Sibaritide. La tessera rappresenta una novità assoluta per un museo ecclesiastico ed è un’opportunità unica, economica e semplice per visitare tutte le volte che si vuole uno dei luoghi culturali più importanti dell’intera regione. É una scommessa su cui l’Associazione ha deciso di puntare affinché il Museo venga conosciuto non solo come “casa” del Codex Purpureus Rossanensis, ma anche quale luogo in cui la storia e l’identità culturale del territorio trovano espressione nelle opere d’arte custodite, da vivere, da conoscere e approfondire, per tutto l’anno, attraverso i suoi contenuti multimediali.Si parte subito con una proposta innovativa per questo 2019 appena iniziato, dopo un intenso 2018 che ha visto l’ente museale realizzare ben 17 eventi culturali, 4 mostre e 8 attività didattico - formative rivolte a diverse fasce d’età.La tessera ha un costo di 10 euro, è personale e non cedibile, e consentirà di essere aggiornati in anteprima su tutte le iniziative e ricevere tempestivamente le novità relative alle offerte riservate ai suoi titolari.Per saperne di più, recatevi al Museo e riceverete in regalo anche lo splendido calendario 2019.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.