4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

La città della musica, spazio ai giovani talenti

1 minuti di lettura

Sarà il giovane pianista Giuseppe Daniele il protagonista del nuovo appuntamento con la XII edizione de La città della musica. Il talento si cimenterà con i padri della musica classica di D. Scarlatti, J. Haydn e F. Liszt. L'apprezzatissima kermesse tornerà sabato 6 Maggio con inizio alle ore 19 nel salotto artistico-culturale del Centro Studi Musicali G.Verdi di Rossano. A darne notizia è il direttore artistico M° Giuseppe Campana. La prestigiosa rassegna musicale è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano. In collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”. E con la partnership del Gruppo donatori Sangue “FRATRES” Rossano Francesca Zicarelli O.n.l.u.s., l’associazione White Castle, l’azienda agricola Gallo, il ristorante pizzeria Le Macine, il Centro Ottico Pugliese, la Mondadori Bookstore Rossano, il periodico “La Voce”. La partecipazione al concerto è gratuita.

La città della musica, il curriculum di Giuseppe Daniele

Nell'Anno Accademico 2015/2016 entra nella classe di pianoforte del M° Giacomo Pellegrino al Conservatorio di musica "S.Giacomantonio". Attualmente, frequenta il Secondo Anno Pre-Accademico. Nonostante la sua giovanissima età è già vincitore di diversi Concorsi Pianistici Nazionali e Internazionali. 1° Premio al 5° Concorso "G.Martucci", Sapri (2016). Primo Premio all'Internazionale "Città di Airola, (2016). 1° Premio al Luciani Luciano, Cosenza  (2016). 1° Premio al "O. Stillo", Paola (2016). 1° Premio Assoluto "Martucci", Sapri (2017). 1° Premio al 5° Concorso Europeo "J.Napoli", Cava dei Tirreni (2017). I prossimi concerti lo porteranno ad esibirsi per importanti Associazioni musicali in Italia. E, nell'ottobre del 2017, eseguirà da solista il Concerto n. 11 in Re magg di Haydn per pianoforte e orchestra.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.