4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

La Diocesi Rossano - Cariati partecipa al ricordo del Prof. Burgarella

1 minuti di lettura
La Diocesi di Rossano-Cariati, giorno 22 gennaio ricorderà la figura del prof. Filippo Burgarella, stimato docente dell’Unical, appassionato cultore della storia bizantina, nonché amico di questa Chiesa.  Una vita spesa per la ricerca storica. La sua presenza a Rossano è stata discreta. Ma al tempo stesso laboriosa e incisiva anche attraverso la presidenza dell'Iraceb, l’Istituto Regionale per le Antichità Calabresi e Bizantine, con sede in città. Coinvolto spesso nelle iniziative diocesane a carattere culturale, ricordiamo la sua presenza in numerosi appuntamenti presso il  Museo Diocesano e del Codex e nella stessa  Cattedrale della Achiropita. Nonché la affettuosa partecipazione e promozione di  presentazioni di libri di suoi allievi che ha valorizzato e incoraggiato.
DIOCESI ROSSANO CARIATI, RICORDO BURGARELLA: INSIEME ALL'AMMINISTRAZUIONE COMUNALE, ROSSANO PURPUREA E UNIVERSITA' POPOLARE
L’evento commemorativo è stato organizzato in maniera congiunta assieme all’Amministrazione Comunale di Rossano. All’Associazione Culturale Rossano Purpurea e all'Università Popolare "Ida Montalti". Alle ore 17:30 l'Arcivescovo, Mons. Giuseppe Satriano, nella Chiesa S. Bernardino nel centro storico di Rossano presiederà la concelebrazione eucaristica in suo suffragio. Alle 18:30 seguirà nel palazzo San Bernardino il ricordo della figura. Attraverso la testimonianza di colleghi e amici che ne sottolineeranno la statura. Coordinati da don Gaetano Federico, porterà i saluti il Sindaco della città di Rossano, Stefano Mascaro, e interverranno Mons. Francesco Milito, Vescovo della Diocesi di Oppido Mamertina Palmi, il prof. Gioacchino Strano, docente di Storia Bizantina Unical e il prof. Francesco Filareto, storico e saggista. Si concluderà il ricordo, con l'intervento di Mons. Giuseppe Satriano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.