4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

La FAISA-CISAL annuncia lo sciopero e chiede un incontro a Ias Scura

1 minuti di lettura
La FAISA-CISAL Calabria scende in campo in favore dei lavoratori della Ias Scura e prometto sciopero per il 26 settembre: «Noi – sottolinea l’esecutivo nazionale Antonio Sibio – chiediamo all’azienda di non latitare e di convocarci il prima possibile perché abbiamo molte cose da dire. Bando alle ciance e si instauri un tavolo con i lavoratori». Assieme all’esponente del Sindacato anche il segretario provinciale Francesco Bruno. Nell’incontro svoltosi nel bar tavola calda Pegaso in Corigliano Rossano si è confermato lo sciopero del 26 settembre, ma nonostante ciò la FAISA-CISAL sottolinea come ci sia tutto il tempo per incontrarsi e confrontarsi. «Ci sono tanti problemi dei quali dobbiamo discutere. L’azienda non può far finta di non voler capire le nostre esigenze». A cosa si riferisce Sibio? «La Ias Scura ha disatteso l’accordo aziendale al punto che ci ha costretto a recedere da quest’ultimo. Inoltre, ha mantenuto un atteggiamento che ancora non abbiamo capito in relazione alle misure anti-Covid. In questo quadro – afferma l’esecutivo nazionale – ai lavoratori si chiedono delle attività non dovute per contratto nazionale». Infine, la denuncia nei confronti di un accanimento nei confronti di un autista: «Si tratta di un dipendente che è stato vittima di una sequela di contestazioni riguardanti delle multe banali. Lo stesso si è ritrovato in mezzo alla strada senza alcun motivo».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.