4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

La Fidapa Rossano e la Fidapa Corigliano unite per un grande evento

1 minuti di lettura

La cultura, l’arte e la bellezza insieme per dar vita ad un evento prezioso ed elegante.  Una notte magica, organizzata in perfetta sintonia tra la sezione Fidapa di Rossano, la sezione Fidapa di Corigliano e fortemente voluta dalle Fidapine dell’area urbana.  Tema della serata l’opera del maestro Gerardo Sacco dal titolo “Sono nessuno. Il mio lungo viaggio tra arte e vita” edito da Rubbettino. L’opera nasce dalla conversazione tra l’artista e Francesco Kostner, giornalista e responsabile relazioni esterne e Comunicazione dell’Università della Calabria. Nel racconto per la prima volta l’orafo mette ordine ai suoi ricordi. Narrando storie intense, legate alla sua vita privata ed a quella artistica.

LA FIDAPA ROSSANO - CORIGLIANO UNITE PER UN GRANDE EVENTO

Appuntamento sabato 22 luglio ore 20:30, presso il salone degli specchi del Castello Ducale di Corigliano Calabro.

All’evento patrocinato dai Comuni di Rossano e Corigliano, in collaborazione con l’associazione White Castle interverranno per la parte dei saluti istituzionali: Maria Gabriella Dima presidente Fidapa Corigliano, Silvana Scarnati presidente Fidapa Rossano, Costantino Argentino presidente White Castle, Giuseppe Geraci- Sindaco di Corigliano e Stefano Mascaro-Sindaco di Rossano.

La presentazione, moderata da Anna Maria Schifino, entrerà nel vivo con la recensione dell’opera a cura di Adriana Grispo, Dirigente scolastica e socia della Fidapa Corigliano. A seguire intervento di Francesco Kostner e del Maestro Gerardo Sacco.

Inoltre la serata sarà impreziosita da una sfilata di gioielli di Sacco, dalle note delle giovani pianiste Teresa e Flora Campana, dalle coreografie della Scuola Internazionale di danza di Carmen Biscardi e dalla lettura di alcuni  brani dell’opera  a cura del giornalista Ernesto Paura come voce narrante. Seguito da Marianna Monte, socia Fidapa Corigliano, Stefania Schiavelli e Pina De Martino socie Fidapa Rossano.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.