4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

La Fidelitas e Donne Insieme uniti per la Festa della Donna

1 minuti di lettura
L’associazione Fidelitas, con il Presidente Avvocato Giuseppe Vena. E l’Associazione Donne Insieme , con la Presidente Professoressa Diamante Bruno. – Unitamente a tutti i soci, presenti, delle due associazioni, che hanno cooperato alla buona riuscita dell’evento. – Hanno celebrato la figura del gentil sesso proprio nel giorno dedicato alla Festa della Donna. L’evento si è svolto inizialmente con un convegno, nel quale sono intervenuti come relatori. L’avvocato Giuseppe Vena che ha ricostruito, ai presenti. Tutta l’evoluzione storica della festa della donna soffermandosi sulle principali tappe temporali. Quali conquiste sociali, politiche ed economiche ottenute dalle donne. Affermando che la donna deve essere ricordata e rispettata tutti i giorni dell’anno e non soltanto l’otto marzo.
LA FIDELITAS E DONNE INSIEME
Successivamente ha proseguito l’intervento la Professoressa Diamante Bruno ha letto alcune filastrocche e saggi letterari dedicate alla donna. Unitamente alla giovane Mariasofia Milione che ha deliziato il pubblico con delle poesie. A chiusura del convegno è intervenuta la professoressa Antonella Grisolia. Che trattato di alcune figure storiche di donne che si sono distinte per meriti culturali e sociali nel corso del tempo. Al termine del convegno , le due associazioni hanno dato il via a balli e canti. Per allietare la serata, proponendo ai presenti una raccolta fondi il cui ricavato verrà impiegato in opere di beneficenza verso i bisognosi del territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.