4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

La Polizia di Stato vicina al mondo della disabilità. Il Questore Conticchio a Castrovillari visita l'associazione "Un Sorriso e una mano"

1 minuti di lettura
La Polizia di Stato sempre più attenta al mondo della disabilità. E a conferma di ciò il Sig. Questore di Cosenza, dr. Giancarlo Conticchio, particolarmente attento alle necessità delle cosiddette fasce deboli, questa mattina in visita a Castrovillari ha inteso ulteriormente confermare la vicinanza della Polizia di Stato al mondo della “disabilità”. E al sostegno alle iniziative finalizzate al miglioramento della qualità della vita dei soggetti in difficoltà e delle loro famiglie. Nella mattinata odierna, unitamente alla sua Segreteria, nonchè al dr. Leonardo Papaleo, Dirigente del Commissariato di P.S. di Castrovillari. Oltre che al personale di quella Sez. Volanti, si è infatti recato in Castrovillari per visitare la sede dell’Associazione Famiglie Disabili “Un Sorriso e una mano”, un gruppo di volontari che da tempo operano per offrire solidarietà e contributi ai soggetti affetti da disabilità. La visita odierna ha voluto cementare “l’amicizia” tra la Polizia di Stato e la predetta Associazione, iniziata lo scorso 29 settembre a Cariati allorquando i ragazzi sono stati invitati a partecipare ai festeggiamenti in onore di S. Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato.Nell’occasione il Sig. Questore, ricevuto dalla Presidentessa, prof.ssa Tina Grisolia Uva e da un nutrito gruppo di volontari e genitori, ha avuto modo di visitare i laboratori dell’arte dove, abbattendo barriere sfavorevoli ed in linea con i nuovi  orientamenti educativi, i ragazzi imparano a lavorare la ceramica, il disegno, la recitazione, la danza ed altre forme di arte. Al termine della visita, svoltasi in un clima allegro ed affettuoso, il Sig. Questore di Cosenza ha ribadito il suo intento di farsi portavoce dei diritti di coloro che a volte voce non hanno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.