4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

La Provincia di Cosenza aderisce alla campagna di Legambiente Calabria #ioaccolgo

1 minuti di lettura

Esposta oggi al palazzo della Provincia la coperta termica simbolo dell’Italia che accoglie

La Provincia di Cosenza aderisce alla campagna nazionale #IoAccolgo, promossa da organizzazioni sociali italiane ed internazionali del Terzo settore, tra cui Legambiente. La campagna prevede di stendere sui propri balconi le coperte termiche dorate, simbolo dei migranti salvati dai naufragi nel Mediterraneo, per lanciare un messaggio di solidarietà e il presidente della Provincia Francesco Iacucci e il presidente di Legambiente Calabria Francesco Falcone lo hanno fatto.

L’iniziativa ha lo scopo di dare visibilità a tutte quelle esperienze diffuse di solidarietà che contraddistinguono il nostro Paese contro il linguaggio dell’odio e contro la retorica dei porti chiusi, per questo Legambiente Calabria ha proposto alla Provincia di Cosenza di aderire alla campagna e questa ha subito accolto la proposta esponendo la coperta termica simbolo dell’Italia che accoglie.

Legambiente Calabria, come ha ribadito più volte il presidente Falcone, cercherà sempre di seminare l’accoglienza a favore di quella cultura di integrazione e umanità che ci fa parlare di ecologia umana. L’associazione ambientalista è da tempo che promuove gli esempi di buona accoglienza in tutta la regione affinché gli esempi di umanità crescano sempre di più.

Il Presidente della provincia Franco Iacucci – ha detto - di aver voluto dare un segno, sperando di risvegliare le coscienze, aderendo come Provincia di Cosenza alla campagna #IoAccolgo ed esponendo dal balcone del nostro Palazzo in Piazza XV Marzo la coperta termica simbolo di questa campagna. Invitando tutti i Sindaci a fare lo stesso, di sicuro anche il Comune di Aiello Calabro, esporrà la coperta dorata per manifestare solidarietà a chi accoglie”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.