4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

La Tartaruga va a scuola, concluso l'affidamento del progetto

1 minuti di lettura
Sabato mattina nell'Istituto Comprensivo Statale di Belmonte Calabro, tra l'entusiasmo degli alunni, sono state affidate le ultime due  testuggini del Progetto di Educazione ambientale "la tartaruga va a scuola"; promosso dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, guidato dal Ten Colonnello  Gaetano Gorpia, dai Club Lions di Castrovillari e Cosenza Rovito Sila grande. Presente il Maggiore Angela Polillo del Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza.
LA TARTARUGA VA A SCUOLA, IL PROGETTO RIPARTIRA' A PRIMAVERA
Conclusa la prima fase, quella relativa agli affidamenti. Il progetto, che vede il coinvolgimento di 7 istituti, 22 classi e circa 370 alunni, dal tirreno allo ionio, dal Pollino alla città di Cosenza, ripartirà a pieno ritmo con l'arrivo della primavera; in particolare con il risveglio dal letargo delle testuggini. Quando i militari Forestali congiuntamente ai Lions del territorio faranno attività di Educazione ambientale nelle scuole che hanno aderito al progetto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.