4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

La tradizione della "Cuccìa di Santa Lucia" a S. Marco Argentano

1 minuti di lettura

Il prossimo martedì 13 dicembre si terrà allo scalo di San Marco Argentano (CS) la prima edizione della Festa di Santa Lucia,  idea nata da Radio Scalo San Marco e condivisa dalla Parrocchia Beata Vergine del Monte Carmelo e dall’Universitas Vivariensis di Cosenza. Dopo la celebrazione eucaristica, in programma alle ore 18,00, si terrà un momento di sensibilizzazione per la lettura di testi con il codice Braille, e verrà presentata la versione Braille del libro Giovanni Paolo II, il papa della comunicazione di Antonio Modaffari pubblicato dalla casa editrice cosentina Editoriale Progetto 2000. «Sono molto grato al presidente di Radio Scalo San Marco, Salvatore Vainieri e al parroco don Sergio Ponzo - ha detto l’autore Antonio Modaffari - per aver scelto il mio saggio sul grande pontefice polacco, per questo momento di sensibilizzazione al Braille, in occasione della festa della protettrice della vista. Da subito ho deciso di donare il mio libro per essere tradotto (anche in audiolibro) e fruibile dalle persone non vedenti. Salvatore Vainieri mi ha fatto scoprire una nuova grande possibilità; da qui l'impegno, sposato anche dall’editore Demetrio Guzzardi, che in questi giorni sta festeggiando il trentesimo anniversario della fondazione della sua casa editrice, Editoriale progetto 2000, per un percorso di sensibilizzazione alla lettura in Braille, che ha già avuto alcune tappe in Calabria e che, ne sono convinto, continuerà nei prossimi mesi». La serata, dopo la presentazione del volume, si concluderà con la distribuzione della Cuccìa di Santa Lucia preparata ed offerta a tutti i partecipanti dall'Associazione culturale Anima Normanna.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.