4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Laino Castello, il presepe vivente è il più bello d'Italia

1 minuti di lettura
Laino Castello, pittoresco borgo nel cuore del Parco nazionale del Pollino, in provincia di Cosenza, ha vinto il premio per il Presepe Vivente più bello d’Italia; ex aequo con Ceraso (Salerno). A decretarlo è stata, nella giornata di ieri, la prestigiosa giuria dell’Opera Presepiale internazionale Praesepium Historiae “Ars Populi”; alla fine di due intense giornate che si sono svolte a Lentini (Siracusa). “Greppia d’Amore… Cultura Nuova”: questo il tema del “Praesepium Meeting”, giunto alla 31 edizione. E che ha riconosciuto nel presepe vivente di Laino Castello tutti i requisiti richiesti per il conferimento del prestigioso riconoscimento; ovvero spiritualità, tradizione, valorizzazione del territorio e coinvolgimento corale della popolazione. A Laino Castello, inoltre, è stato conferito l’ambito titolo di “Città del Presepio d’Italia 2018”, un ulteriore premio per tutta la popolazione che si sta preparando al 26 dicembre, quando sarà rappresentata la 19 edizione del Presepe Vivente. «Aver raggiunto un simile risultato, tanto più grande perché siamo un piccolo Comune, ci fa guardare con fiducia al futuro – ha detto Giovanni Cosenza, sindaco di Laino Castello – e questa vittoria la dedichiamo a tutta la comunità e soprattutto ai più giovani, che partecipano alla nostra manifestazione. Se si lavora con impegno, serietà ed abnegazione, i risultati arrivano».
LAINO CASTELLO, COMUNE ED ENTE PARCO FINANZIANO IL PRESEPE
Alla consegna del premio ha partecipato anche Ornella Verbicaro, presidente della Pro Loco di Laino Castello. «Voglio condividere questo premio con i soci della Pro Loco, con tutti gli attori che partecipano alla manifestazione, che ne sono l’anima, senza di loro non potrebbe realizzarsi, – ha detto la presidente – e con il Comune e l’Ente Parco del Pollino, che finanziano il nostro presepe vivente ogni anno».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.