4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

L’assessore Fragomeni: “Sì alla doppia preferenza di genere”

1 minuti di lettura
All’indomani della riunione indetta dalla “Casa delle Donne di Fìmmina TV” sul tema della doppia preferenza di genere, l’assessore regionale al Bilancio, Mariateresa Fragomeni che, per precedenti impegni istituzionali assunti non ha potuto essere presente ai lavori, nell’auspicare che “i dibattiti sulle questioni femminili possano assumere carattere consuetudinario, a mò di fucina delle idee, per esortare ad un confronto ed un dialogo continuo per il futuro delle donne e delle loro speranze e aspettative professionali e politiche”, si dichiara “fermamente convinta della necessità di apportare tutte le modifiche di legge ad ogni livello al fine di consentire maggiori opportunità alle donne di essere protagoniste nelle Istituzioni e nelle amministrazioni in generale, non soltanto quelle di tipo politico”.
FRAGOMENI: SCARDINATI MECCANISMI RETAGGIO DI CONFORMISMI ATAVICI
“La presenza della donna -prosegue la Fragomeni- si fa sempre più rara man mano che si sale verso le posizioni apicali, che siano gerarchie istituzionali, politiche, scientifiche, amministrativo-societarie e quant’altro. Certamente, l'adozione di nuove norme elettorali e, nello specifico quella sulla doppia preferenza in attesa di calendarizzazione, cui sono assolutamente favorevole, determinerà condizioni migliori per una maggiore presenza femminile all'interno degli ambienti istituzionali, sulla composizione delle liste elettorali. La nuova disposizione, infatti, pur mantenendo la possibilità di esprimere una preferenza singola, statuisce che, nel caso si vogliano esprimere due preferenze, queste devono essere necessariamente di genere diverso. Ritengo, tuttavia, che oltre a garantire un accesso più democratico delle donne in politica, la proposta di legge abbia il merito di aver fatto discutere e parecchio, scardinando meccanismi culturali ancora del tutto retaggio di conformismi atavici. “Ben vengano, dunque -conclude l’assessore regionale al Bilancio-  tutte quelle occasioni che consentano di soffermarsi non tanto sulla mera questione di "genere", ma che guardino piuttosto alle qualità tipiche dell’universo femminile”. FONTE: CORRIERE DELLA CALABRIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.