4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

L'associazione "Mani in Alto" incontra il sindaco Stasi

1 minuti di lettura
Nella mattinata del 18 luglio scorso l’associazione “Mani in Alto” è stata accolta presso la sede comunale, Area Urbana Rossano, dal Sindaco Flavio Stasi. Durante l'incontro i soci hanno inteso presentarsi ufficialmente al Sindaco illustrando gli obiettivi che perseguono nell'ambito delle azioni che quotidianamente vengono messe in atto per contrastare i fenomeni del bullismo e cyberbullismo  e della violenza sulle donne,tematiche di cui si occupa la neo costituita associazione di promozione sociale. Grande interesse ed attenzione per le azioni prospettate dall'Avv. Patrizia Straface,Presidente dell'Associazione e dagli altri membri del direttivo ( Luigi D'Errico, Silvana Barbieri, Carmela Barbieri, Angelarosa Caminiti), sono state manifestate dal primo cittadino che ha condiviso l'esigenza di affrontare quelle che sono ormai divenute piaghe sociali in un'ottica di condivisione di obiettivi in rete tra i vari  soggetti del territorio. Alla fine dell'incontro l'associazione Mani in Alto ha donato al Sindaco una t-shirt con impresso il logo sociale. “ Tale gesto, hanno precisato i soci presenti all'incontro,  e’ da intendersi un auspicio per una  proficua collaborazione con l'ente territoriale di riferimento, nell’attuazione della prossima  programmazione dei traguardi sociali”. All'incontro hanno partecipato anche i soci fondatori Antonia Princi, Rossana Esposito,Adriana Esposito e Francesco Tateo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.