4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Lavoro: Unindustria Calabria all'Assemblea Generale di Confindustria

1 minuti di lettura
Unindustria Calabria partecipa all'Assemblea Generale di Confindustria a Roma. "La missione di oggi è una sola: creare lavoro. Europa, questione industriale ed infrastrutture sono gli ulteriori driver intorno ai quali si deciderà il futuro del Paese e della Calabria". Ha detto il presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca che riassume così, condividendoli, i passaggi fondamentali della relazione che il leader di Confindustria Vincenzo Boccia ha tenuto in occasione dell'Assemblea nazionale di Confindustria a Roma. Le sottolineature del Presidente dell'Associazione degli Industriali, sono state più volte indirizzate verso “una politica forte che non può esistere senza un’economia forte”. Aggiungendo che, “se la politica pensa di creare le condizioni per indebolire l’economia, lavora in realtà contro se stessa”. Proseguendo con la sottolineatura che “la democrazia ha bisogno di leader che sappiano scegliere, assumere responsabilità e avere sempre chiaro l’interesse nazionale”. 
UNINDUSTRIA CALABRIA, PRESIDENTE MAZZUCA: "INVESTIMENTI PER I GIOVANI E OPPORTUNITÀ PER IL PAESE"
Per il presidente Mazzuca occorre"sostenere le riforme che stanno funzionando per l’Italia e per il sistema delle imprese. Questo significa investimenti per i giovani e opportunità per il Paese. E' urgente dare concretezza ad un piano di investimenti in ricerca, infrastrutture, lavoro, uniti ad interventi sul fisco e sull'ammodernamento della macchina pubblica: con realismo, consapevolezza e responsabilità. Per creare lavoro abbiamo bisogno che venga compresa l'importanza strategica di un'industria forte e competitiva. Capace di costruire occasioni di sviluppo e di creazione di ricchezza endogena". Confindustria si rivolge così al Paese ed a tutte le componenti della società auspicando di "trasformare le speranze in fatti, le parole in azioni coerenti". Presenti all'assemblea romana anche i presidenti Fortunato Amarelli, Aldo Ferrara, Francesco Berna, Marella Burza, Giuseppe Nucera, Giovan Battista Perciaccante, Daniele Rossi, i dirigenti Rossella Sirianni e Giuseppe Maiellare, gli imprenditori Pina Amarelli, Angelo Barbiero, Rocco Carlomagno, Camillo Crivaro, Glenda Giglio, Mariella De Florio, Fiorentina Melicchio, Gianfranco Sposato e Gerardo Smurra, i direttori Rosario Branda, Dario Lamanna, Luigi Leone.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.