4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

Lavoro,situazione di crisi in Calabria: l'ass. Robbe scrive al Ministro Di Maio

1 minuti di lettura
Riattivare tutti i tavoli di concertazione con il Ministero del Lavoro per la risoluzione delle situazioni di crisi aperte in Calabria, e non solo quelle relative ad alcune singole realtà locali.É quanto chiede l’assessore regionale al Lavoro, Politiche sociali e formazione, Angela Robbe, nella lettera indirizzata al ministro del Lavoro Luigi Di Maio, al sottosegretario Claudio Durigon, oltre che alle rispettive segreterie e, per conoscenza, al Presidente della Regione Calabria. “Apprendiamo con piacere della richiesta di riattivazione del tavolo, relativo alla vertenza ex Getek del Conctat Center Inps di Crotone – scrive l’assessore Robbe – che speriamo porti ad esiti positivi per i lavoratori”.
ASS. ROBBE: "CONTINUEREMO A LAVORARE SUL TERRITORIO, AL FINE DI SALVAGUARDARE PREZIOSI POSTI DI LAVORO"
L’assessore regionale al Lavoro della Calabria esprime l’augurio che  “come per i lavoratori Getek vengano riattivati quanto prima tutti i tavoli aperti presso il Ministero del Lavoro sulle situazioni di crisi in Calabria, per evitare di perdere il già debole patrimonio imprenditoriale e dare risposte a tutti i lavoratori, in pari misura. Siamo da sempre parte  attiva e continueremo ad esserlo  nel concorrere ad individuare le soluzioni – conclude l’assessore Robbe rivolgendosi ai destinatari della missiva – qualora riteniate di volerci coinvolgere, poiché crediamo che intraprendere azioni sinergiche possa produrre maggiori risultati. Una collaborazione interistituzionale, infatti -conclude l’assessore regionale al Lavoro- consentirebbe di accelerare e accrescere le possibilità di dare risposte e non giova trascurare un soggetto quale la Regione, ciò detto naturalmente anche nel caso in cui non ci sia la volontà di procedere insieme,  continueremo a lavorare  sul territorio per  individuare soluzioni al fine di  salvaguardare preziosi posti di lavoro”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.